Progetti di protezione del clima
IL NOSTRO CONTRIBUTO ATTIVO
Per i nostri timbri più venduti, utilizziamo per la maggior parte plastica riciclata, nel rispetto degli elevati standard di qualità Trodat, riducendo così significativamente l’impatto ambientale di CO2. Dal 2012, lavoriamo a progetti che minimizzano continuamente l’impatto ambientale di CO2 dei nostri prodotti oltre all’adozione di numerose misure di protezione ambientale.
Oltre ai nostri sforzi per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, combattiamo il cambiamento climatico globale con i nostri progetti di protezione del clima Gold Standard VER. Questi progetti di protezione del clima vengono sottoposti a verifica e certificazione annuale da parte di TÜV Austria, un rinomato ente di certificazione ambientale.
PROTEZIONE DEL CLIMA CON ACQUA POTABILE PULITA (AFRICA)
La maggior parte della popolazione della Sierra Leone vive in piccole comunità rurali. Qui la fornitura di acqua potabile pulita è un grave problema. Il punto d'acqua più vicino è spesso lontano e le donne e le ragazze, responsabili della raccolta dell'acqua, devono percorrere lunghe distanze per raggiungerlo. Inoltre, l'acqua deve essere bollita prima di poter essere utilizzata in sicurezza, solitamente su fuochi aperti che producono fumo nocivo e rilasciano emissioni di gas serra.
Il nostro progetto di protezione del clima sostiene le comunità nella regione di Kono nella riattivazione di 57 pozzi. In collaborazione con la popolazione locale, i pozzi danneggiati vengono riparati e mantenuti regolarmente, garantendo così l'approvvigionamento regionale di acqua potabile. La disponibilità di acqua potabile pulita elimina la necessità di bollire l'acqua, riducendo così le emissioni di CO2.
ENERGIA RINNOVABILE, LAVORO E FORMAZIONE ALLA SICUREZZA PER GLI ABITANTI DELL'INDIA CENTRALE (INDIA)
Come parte di questo progetto di protezione del clima, è stata costruita una centrale eolica nello stato di Andhra Pradesh nell'India centrale. Nei distretti di Kurnool e Anantapur, 63 turbine eoliche con una potenza totale di 50,4 MW generano energia rinnovabile dalla forza del vento. In questo modo, il progetto genera circa 98.367 MWh all'anno, che viene alimentato nella rete elettrica regionale in India.
Poiché la rete elettrica indiana è ancora dominata dall’utyilizzo di energia fossile, questa quota di energia rinnovabile riduce le emissioni di CO2 sostituendo parte dell'energia fossile nella rete. Inoltre, il progetto crea posti di lavoro per la popolazione locale, inclusa la formazione alla sicurezza, contribuendo così allo sviluppo sostenibile in India.
