INFORMATIVA SULLA PRIVACY1.
Informazioni generali
Per Trodat GmbH (“Trodat”,
“noi”) è molto importante trattare con segretezza i dati dei clienti. Per
questo i dati personali degli utenti vengono raccolti, conservati e utilizzati,
in accordo con le normative sulla protezione dei dati, in particolare ai sensi
della legge austriaca sulla protezione dei dati nella sua versione più recente
(“DSG”) e del regolamento generale sulla protezione dei dati (“GDPR”) dell’UE,
per adempiere agli obblighi contrattuali. Qualsiasi uso diverso, non necessario
per soddisfare i legittimi interessi d’ordine superiore ai sensi della legge
sulla protezione dei dati, è permesso soltanto se l’utente, dopo essere stato
informato in merito, presta il proprio consenso. L’utente ha diritto a revocare
il proprio consenso in qualsiasi momento (ad es. scrivendo a trodat@trodat.net ). Tale revoca, tuttavia, non
si intacca il diritto al trattamento dei dati ai fini dell’esecuzione di un
contratto. Di seguito vengono forniti maggiori dettagli sulle informazioni che
raccogliamo, trattiamo e utilizziamo quando l’utente visita e utilizza il
nostro sito Web www.trodat.net (“sito Web”).
2.
Utilizzando
il nostro sito Web l’utente dichiara di accettare la presente Informativa sulla
privacy. Si prega di leggere con
attenzione. Gestione delle preferenze per le informazioni
L’utente
può controllare, correggere, aggiornare o modificare i propri dati personali o
revocare il consenso a ricevere determinate e-mail scrivendo all’indirizzo di
posta elettronica trodat@trodat.net . L’utente può revocare il consenso
a ricevere e-mail di marketing da parte di Trodat. In caso di dubbi o domande in merito alla
presente Informativa sulla privacy, l’utente può scrivere allo stesso indirizzo
e-mail.
3.
Quali dati dell’utente vengono trattati da Trodat?
Dati di contatto e di richiesta: quando l’utente si mette direttamente
in contatto con noi (ad es. tramite e-mail o attraverso il modulo di contatto),
i suoi dati personali (nome, indirizzo, nome dell’azienda, domanda, numero di
telefono, e-mail e contenuto della domanda) vengono trattati.
Dati di registrazione: se ti registri per seminari, workshop o demo shop, i
dati di registrazione forniti vengono salvati (nome, nome dell'azienda,
indirizzo, e-mail, telefono, eventi prenotati). Se crei layout per il timbro
utilizzando dati personali, anche questi verranno memorizzati.
Dati relativi all’ubicazione: se l’utente cerca una sede Trodat
nelle sue vicinanze, noi elaboriamo la posizione (indirizzo) da lui specificata
per mostrare i relativi risultati. Questi dati vengono eliminati al termine
della visita del sito Web.
Specifiche tecniche: registriamo l’indirizzo IP del
dispositivo, il browser Internet utilizzato e il sistema operativo dell’utente,
ma anche il percorso seguito da quest’ultimo sul sito Web e il sito Web dal
quale l’utente è arrivato sul nostro sito. Questi dati personali possono essere
raccolti anche utilizzando dei cookie (vedi di seguito).
4.
A quale scopo i dati personali dell’utente vengono trattati da Trodat?
Trodat raccoglie, conserva e
utilizza i dati personali dell’utente (i) per consentire a quest’ultimo di
accedere a informazioni speciali, (ii) per contattarlo ai fini del rapporto
commerciale tra i due soggetti, (iii) per migliorare i servizi forniti da Trodat
e il sito Web ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera b del GDPR.
Trodat contatterà l’utente per
scopi pubblicitari, in particolare per:
- inviare informazioni di marketing
e sui prodotti relative a beni e servizi facenti parte della (nuova) gamma di
prodotti Trodat (tramite e-mail, messaggi di testo, fax, servizi di messaggistica
dei social media),
-
indagini sulla soddisfazione
dell’utente in relazione a servizi e consulenze,
-
analisi dei requisiti,
- inviti a eventi, opportunità di
formazione, buoni e sconti,
- promemoria, nel caso l’utente
abbia inserito prodotti o servizi nel proprio carrello ma non abbia completato
la procedura di acquisto,
- in occasione di ricorrenze
specifiche nella sua regione, ad esempio per l’invio di cartoline di auguri o
per Natale,
soltanto
dopo aver ricevuto il consenso da parte dell’utente ai sensi dell’art. 6 comma
1 lettera a del GDPR. Prestando il proprio consenso alla ricezione della
newsletter, l’utente accetta anche che i propri dati possano essere trasferiti
alle società affiliate di Trodat GmbH facenti parte del Gruppo, in modo tale
che anche quest’ultime possano contattare l’utente nei limiti da lui
consentiti. È possibile trovare un elenco di società affiliate sotto http://www.trodat.net/SiteCollectionImages/About_Trodat/about_tro_partner/trodat-affiliate-companies.pdf.
L’utente, in qualsiasi momento,
può revocare il consenso per una singola finalità o per tutte le finalità
contattando Trodat.
Nella misura necessaria
all’esecuzione del contratto, i dati personali dell’utente saranno comunicati
ad aziende del Gruppo Trodat Trotec o ai propri partner di vendita e di
assistenza nei paesi rilevanti per l’utente, in modo tale che queste aziende
possano intervenire per conto di Trodat GmbH. I dati dell’utente saranno quindi
trasferiti a terze parti soltanto per adempiere ai nostri obblighi.
5.
Per quanto tempo i dati personali dell’utente vengono conservati
da Trodat?
I dati personali dell’utente
verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere ai nostri obblighi nei
confronti degli utenti. Tuttavia, a causa dei nostri obblighi di conservazione,
siamo tenuti a mantenere salvati i dati personali relativi a ordini e
prenotazioni per un minimo di tre e un massimo di sette anni dalla data di
esecuzione del contratto. Se l’utente si è registrato per ricevere le
newsletter ed essere contattato per scopi di marketing ma non è un nostro
cliente, i suoi dati verranno conservati fino a quando non revocherà il proprio
consenso e per un massimo di tre anni dall’ultimo contatto da parte
dell’utente.
6.
Cookie e Google Analytics
Così come la maggior parte dei
siti Web, anche noi utilizziamo i cookie. I cookie sono piccoli file di testo
che un sito Web o il provider di servizi salva sul disco rigido del dispositivo
attraverso il browser Web, per fare in modo che il sito Web sia strutturato in
modo da essere utilizzato con maggiore facilità e per comprendere meglio come
l’utente utilizza il sito Web.
Trodat utilizza principalmente
(i) cookie funzionali, necessari per il funzionamento del sito Web, e (ii)
cookie che raccolgono dati statistici sull’uso del sito Web, per migliorare i
nostri servizi. In alcuni casi Trodat utilizza anche cookie affidabili di terze
parti che raccolgono informazioni per suo conto.
Il presente sito Web utilizza
anche Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google
Inc. (“Google”). Trodat utilizza i dati raccolti da Google Analytics per
migliorare il sito Web per i propri visitatori. Questi dati riducono i tempi di
caricamento e rendono i contenuti generati più interessanti per i visitatori.
Google Analytics raccoglie le
seguenti informazioni: browser, tipo di dispositivo, modello del dispositivo,
posizione, paese, città, provider di servizi, risoluzione del monitor, tempo
medio sulla pagina, lingua, sistema operativo, pagine visitate sul sito web.
Gli indirizzi IP vengono resi anonimi in anticipo e non è possibile associare i
dati raccolti a una persona specifica.
Le informazioni generate dai
cookie di Google Analytics e riguardanti l’utilizzo del presente sito Web da
parte dell’utente solitamente vengono traferite ai server di Google al di fuori
dell’Europa (ad es. negli USA) e lì conservate. Google utilizzerà queste
informazioni per valutare in che modo l’utente ha utilizzato il sito Web,
generare report sulle attività del sito Web per l’amministratore dello stesso e
per fornire ulteriori servizi associati all’utilizzo di Internet e del sito
Web. Google può anche trasferire queste informazioni a terze parti se
consentito dalla legge o se queste terze parti sono state incaricate di
trattare tali dati per conto di Google.
Per maggiori informazioni su come impedire che Google Analytics continui
a utilizzare le proprie informazioni, consultare la pagina
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/.
L’utente può scegliere di non
consentire che sul proprio dispositivo vengano installati dei cookie
modificando le relative impostazioni del browser, tuttavia ricordiamo che in
tal caso l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare interamente tutte
le funzioni del sito Web. Tranne nel caso in cui l’utente scelga di impedire il
salvataggio dei cookie, questi rimarranno salvati sul suo terminale per 26
mesi.
7.
Tracking online
I nostri sistemi non riconoscono gli header “Do not
track” del browser, ma molti provider di servizi che utilizzano questi cookie
sul nostro sito Web consentono all’utente di impedire che gli vengano mostrati
messaggi pubblicitari personalizzati. Per
ottenere maggiori informazioni in merito e revocare il proprio consenso alla
ricezione di questo tipo di pubblicità, visitare la pagina
www.networkadvertising.org oppure www.aboutads.info/choices/. Trodat offre all’utente anche ulteriori
strumenti per permettergli di non ricevere comunicazioni di marketing da parte
nostra. Per maggiori informazioni in
merito consultare la sezione “Gestione delle preferenze per le informazioni”
della presente Informativa sulla privacy.
8.
Plugin social
Il nostro sito Web utilizza i
seguenti plugin social (“plugin”) di diversi social network. Per l’interazione
con i plugin social, i social network trattano i dati personali esclusivamente
nelle modalità descritte di seguito, se necessario.
·
Utilizzo dei plugin di Facebook
All’interno del nostro sito Web
sono integrati i plugin del social network Facebook, 1601 South California
Avenue, Palo Alto, CA 94304, USA. I plugin di Facebook presenti sul nostro sito
sono riconoscibili dal logo di Facebook (“f” bianca su sfondo blu). Per una
panoramica dei plugin di Facebook consultare la pagina
https://developers.facebook.com/docs/plugins.
Quando l’utente visita il nostro
sito Web, il plugin stabilisce un collegamento diretto tra il browser
dell’utente e il server di Facebook. In questo modo Facebook riceverà
l’informazione che l’utente ha visitato il nostro sito Web e il suo indirizzo
IP. Se l’utente ha effettuato l’accesso al proprio account Facebook, facendo
clic sul pulsante “Mi piace” potrà generare un link ai contenuti del nostro
sito Web sul suo profilo Facebook. In questo modo Facebook assocerà la visita
dell’utente al nostro sito Web al suo account. Vogliamo ricordare che Trodat
non riceve alcuna informazione sul contenuto dei dati inviati a Facebook e sul
modo in cui vengono utilizzati dal social network. Per maggiori informazioni in
merito consultare la Normativa sui dati di Facebook, disponibile alla pagina
http://it-it.facebook.com/policy.php.
·
Utilizzo dei plugin di Twitter
Il nostro sito Web utilizza i
plugin del servizio di microblogging Twitter, gestito da Twitter Inc., 1355
Market St, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA (“Twitter”). I plugin sono contrassegnati dal logo di Twitter, ad
esempio l’“uccellino di Twitter” blu. Per una panoramica dei plugin di
Twitter e del loro aspetto grafico consultare la pagina
https://dev.twitter.com/web/tweet-button.
Se l’utente accede a una pagina
del nostro sito Web, che contiene questo tipo di plugin, il browser stabilisce
un collegamento diretto con i server di Twitter. Il contenuto del plugin viene
inviato al browser dell’utente direttamente da Twitter e integrato all’interno
del sito Web. Attraverso questa integrazione, Twitter riceve l’informazione che
il browser dell’utente ha effettuato l’accesso alla rispettiva pagina del
nostro sito Web, anche se l’utente non ha un profilo Twitter o al momento non
ha effettuato l’accesso. Questa informazione, compreso l’indirizzo IP
dell’utente, viene inviata dal browser direttamente ai server di Twitter negli
USA e lì conservata. Se l’utente ha effettuato l’accesso a Twitter, il social
network può associare la visita al nostro sito Web direttamente con l’account
Twitter dell’utente. Se l’utente interagisce con i plugin, ad esempio facendo clic
sul pulsante “Tweet”, anche l’informazione corrispondente sarà inviata
direttamente a uno dei server di Twitter e lì conservata. Questa informazione sarà anche pubblicata
sull’account Twitter dell’utente, dove sono visibili i suoi contatti.
Per maggiori informazioni sulle
finalità e l’entità della raccolta dei dati, sul successivo trattamento e
sull’utilizzo di questi dati da parte di Twitter, nonché per conoscere i
diritti dell’utente in materia e le relative opzioni di impostazione per la protezione
della propria privacy, consultare l’Informativa sulla Privacy di Twitter:
https://twitter.com/it/privacy.
Se l’utente non vuole che
Twitter associ i dati raccolti attraverso il nostro sito Web direttamente al
suo account Twitter, prima di visitare il nostro sito Web deve disconnettersi
da Twitter. L’utente può anche
scegliere di impedire al browser di caricare i plugin di Twitter, ad esempio
attraverso il software per il blocco degli script “NoScript” (http://noscript.net/).
·
Utilizzo dei plugin di Google+
Il nostro sito Web utilizza i
cosiddetti plugin social (“plugin”) del social network Google+, gestito da
Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA
(“Google”). Questi plugin possono essere identificati, ad esempio, attraverso i
pulsanti con il simbolo “G+” su sfondo bianco o colorato. Per una panoramica
dei plugin di Google e del loro aspetto grafico consultare la pagina
https://developers.google.com/+/web/. HTTPS://DEVELOPERS.GOOGLE.COM/+/PLUGINS.
Se l’utente accede a una pagina
del nostro sito Web, che contiene questo tipo di plugin, il browser stabilisce
un collegamento diretto con i server di Google. Il contenuto del plugin viene
inviato al browser dell’utente direttamente da Google e integrato all’interno
del sito Web. Attraverso l’integrazione, Google riceve l’informazione che il
browser dell’utente ha effettuato l’accesso alla rispettiva pagina del nostro
sito Web, anche se l’utente non ha un profilo Google+ o al momento non ha
effettuato l’accesso. Questa informazione, compreso l’indirizzo IP dell’utente,
viene inviata dal browser direttamente ai server di Google negli USA e lì
conservata.
Se l’utente ha effettuato
l’accesso a Google+, Google può associare la visita al nostro sito Web
direttamente con l’account Google+ dell’utente. Se l’utente interagisce con i
plugin, ad esempio facendo clic sul pulsante “G+”, anche l’informazione
corrispondente sarà inviata direttamente a uno dei server di Google e lì
conservata. Questa informazione sarà anche pubblicata su Google+, dove sono
visibili i contatti dell’utente.
Per informazioni sulle finalità
e l’entità della raccolta dei dati, sul successivo trattamento e sull’utilizzo
dei dati da parte di Google, nonché per conoscere i diritti dell’utente in
materia e le relative opzioni di impostazione per la protezione della propria
privacy, consultare le Norme sulla privacy di Google:
https://www.google.com/policies/privacy/
HTTP://WWW.GOOGLE.COM/INTL/DE/+/POLICY/+1BUTTON.HTML
Se l’utente non vuole che Google
associ i dati raccolti attraverso il nostro sito Web direttamente al suo
profilo su Google+, prima di visitare il nostro sito Web deve disconnettersi da
Google+. L’utente può anche scegliere di impedire al browser di caricare i
plugin di Google, ad esempio attraverso il software per il blocco degli script
“NoScript” (http://noscript.net/).
·
Utilizzo dei plugin di YouTube
All’interno del nostro sito Web
sono integrati anche plugin e video di YouTube.
Se l’utente riproduce un video o
fa clic sul relativo pulsante, i cookie di YouTube vengono salvati sul suo
computer e a Google, Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043,
USA, gestore di YouTube, vengono inviati i seguenti dati: indirizzo IP e ID del
cookie, indirizzo della pagina del nostro sito Web visitata dall’utente,
impostazioni del browser relative alla lingua, data e ora dell’accesso e
identificativo del browser dell’utente. I dati vengono sempre trasmessi, sia
che l’utente sia registrato e abbia effettuato l’accesso a Google sia in caso
contrario. Se l’utente ha effettuato l’accesso questi dati saranno direttamente
associati al suo account.
Nel caso in cui l’utente non
desideri che tali dati vengano collegati al suo profilo, dovrà disconnettersi
prima di utilizzare il pulsante. YouTube o Google, Inc. conservano questi dati
come profili utente e li utilizzano a scopi pubblicitari, per ricerche di
mercato e/o per progettare i propri siti Web in base ai bisogni degli utenti.
Questo tipo di valutazione viene svolta (anche per gli utenti che non hanno
effettuato l’accesso) soprattutto per inviare pubblicità personalizzate in base
ai propri bisogni e per informare gli altri utenti delle attività dell’utente
sul nostro sito Web. L’utente ha diritto a opporsi alla creazione di questi
profili utente e per farlo deve mettersi in contatto con Google Inc., in
qualità di gestore di YouTube. Per maggiori informazioni sulle finalità e
l’entità della raccolta dei dati e sul loro trattamento da parte di Google,
Inc. visitare la pagina http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/. Non
trattiamo i dati personali che raccogliamo.
·
Utilizzo dei plugin di Instagram
Sul nostro sito Web utilizziamo
i plugin del social network Instagram, gestito da Instagram LLC., 1601 Willow
Road, Menlo Park, CA 94025, USA. I plugin sono contrassegnati dal logo di
Instagram, ad esempio la “fotocamera di Instagram”. Per una panoramica dei
plugin di Instagram e del loro aspetto grafico consultare la pagina
http://blog.instagram.com/post/36222022872/introducing-instagram-badges.
Se l’utente accede al nostro sito
Web, il suo browser stabilisce un collegamento diretto con i server di
Instagram. Il contenuto del plugin viene inviato al browser dell’utente
direttamente da Instagram e integrato all’interno del sito Web. Attraverso
questa integrazione, Instagram riceve l’informazione che il browser dell’utente
ha effettuato l’accesso alla relativa pagina del nostro sito Web, anche se
l’utente non ha un profilo Instagram o al momento non ha effettuato l’accesso.
Questa informazione, compreso l’indirizzo IP dell’utente, viene inviata dal
browser direttamente ai server di Instagram negli USA e lì conservata.
Se l’utente ha effettuato
l’accesso a Instagram, il social network può associare la visita al nostro sito
Web direttamente con l’account Instagram dell’utente. Se l’utente interagisce
con i plugin, ad esempio facendo clic sul pulsante “Instagram”, anche questa
l’informazione sarà inviata direttamente a uno dei server di Instagram e lì
conservata. Questa informazione sarà anche pubblicata sull’account Instagram
dell’utente, dove sono visibili i suoi contatti.
Per informazioni sulle finalità
e l’entità della raccolta dei dati, sul successivo trattamento e sull’utilizzo
dei dati da parte di Instagram, nonché per conoscere i diritti dell’utente in
materia e le relative opzioni di impostazione per la protezione della propria
privacy, consultare la Normativa sulla privacy di Instagram:
https://help.instagram.com/155833707900388.
9.
In che modo Trodat protegge i dati dell’utente?
Adottiamo
misure di sicurezza adeguate dal punto di vista tecnico e organizzativo secondo
quanto stabilito nell’art. 5 comma 1 lettera f o nell’art. 32 del GDPR al fine
di impedire che i dati personali dell’utente vengano cancellati, modificati,
danneggiati o persi involontariamente o in modo illecito e per evitare la
divulgazione o l’accesso non autorizzati. Trodat e i suoi dipendenti si
impegnano a garantire la riservatezza dei dati.
Tuttavia è impossibile
garantire che le trasmissioni di dati tramite Internet o un’altra rete
avvengano in completa sicurezza. Di
conseguenza, nonostante ci impegniamo per proteggere le informazioni trasmesse
sul sito e attraverso di esso, non possiamo fornire alcuna garanzia sulla sicurezza
delle informazioni che l’utente trasmette sul sito o attraverso di esso ed è
l’utente ad assumersi il rischio di tale trasmissione.
10.
Collegamenti
Il nostro sito
Web può contenere collegamenti ad altri siti Web o consentire ad altri di
inviare all’utente tali collegamenti. La
presenza di un collegamento al sito Web di terze parti non implica che Trodat
ne approvi i contenuti o che sia affiliata a tale soggetto terzo. Trodat non è in grado di controllare in alcun
modo i siti Web di terze parti. L’utente
accede quindi ai siti Web e ai contenuti di terze parti a proprio rischio. Prima di fornire qualsiasi informazione ai
siti Web di terze parti si invita l’utente a leggere sempre la relativa
informativa sulla privacy.
11.
Trattamento negli Stati Uniti
Si ricorda all’utente che i suoi dati personali e le
sue comunicazioni potrebbero essere trasferite o conservate su server o
database che si trovano al di fuori del proprio stato, della propria provincia
o della propria regione, compresi gli Stati Uniti. Il
diritto di questi paesi potrebbe non fornire lo stesso livello di protezione
dei dati offerto dal paese in cui l’utente ha inizialmente fornito i propri
dati personali. Tuttavia, intendiamo rassicurare l’utente ricordando che Trodat
implementa tutte le misure appropriate dal punto di vista legale, organizzativo
e tecnico per proteggere i suoi dati personali. Inoltre, per quanto riguarda il
trasferimento di informazioni personali in paesi al di fuori dell’UE, abbiamo
inserito le cosiddette “clausole contrattuali tipo” approvate dalla Commissione
europea per il trasferimento internazionale di informazioni personali a enti di
controllo o di trattamento con sede in paesi terzi, a seconda del caso.
12.
Conformità e applicazione delle disposizioni
giuridiche
Collaboriamo con
organi governativi, funzionari incaricati di applicare la legge e soggetti
privati per l’applicazione e il rispetto delle disposizioni giuridiche. Trodat si riserva il diritto di divulgare i
dati personali o qualsiasi altra informazione sull’utente a organi governativi
o funzionari incaricati di applicare la legge o privati, a propria descrizione,
nel caso lo ritenga necessario o appropriato per rispondere a richieste di
natura giuridica (comprese ordinanze del tribunale e citazioni), per proteggere
la sicurezza, la proprietà o i diritti della società stessa o di qualsiasi
parte terza, per evitare o interrompere l’esercizio di un’attività illegale,
immorale o perseguibile per legge, o per essere conforme alle disposizioni
giuridiche.
13.
Quali sono i diritti dell’utente?
L’utente ha diritto ad accedere
ai dati personali sulla sua persona da noi trattati (art. 15 GDPR). Ha diritto
alla rettifica dei dati non corretti e alla cancellazione degli stessi ai sensi
dell’art. 16 e 17 GDPR. Inoltre, ha diritto alla limitazione del trattamento
(art. 18 GDPR) e alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR). Infine, può revocare
il proprio consenso al trattamento dei suoi dati personali per il futuro, se
tale trattamento è possibile perché l’utente ha fornito il proprio consenso. Se
l’utente non desidera più ricevere la nostra newsletter o le nostre e-mail
pubblicitarie, può fare clic sul collegamento per annullare l’iscrizione
presente in tutte le e-mail inviate da Trodat. Inoltre, l’utente può revocare
il proprio consenso anche telefonando o inviando un’e-mail a Trodat.
L’utente ha diritto a presentare
un reclamo all’autorità per la protezione dei dati austriaca (Wickenburggasse
8, 1080 Vienna). In caso di dubbi o domande sui propri diritti in materia di
trattamento dei dati, l’utente può anche contattarci direttamente:
Trodat Laser GmbH
Linzer Straße 156, 4600 Wels
Austria
Telefono: +43 7242 239
Fax: +43 7242 239 – 920
E-mail: trodat@trodat.net
Diritto di opposizione dell’utente
L’utente, in qualità di
interessato, può opporsi all’utilizzo dei propri dati in qualsiasi momento,
se il trattamento avviene per finalità di marketing diretto.
Trodat, tuttavia, tratta i
dati dell’utente anche per propri interessi legittimi o di una terza parte,
ma anche in questo caso l’utente ha diritto ad opporsi in qualsiasi momento,
se questo è necessario per motivi legati alla sua situazione specifica. |
Diritti dei bambini
Il presente sito Web è
destinato a utenti di età superiore a 13 anni.
Trodat non raccoglie intenzionalmente informazioni personali di bambini
di età inferiore a 13 anni. Nel caso in
cui ci accorgessimo che abbiamo involontariamente ricevuto dati personali da
bambini di età inferiore a 13 anni, procederemo a cancellare tali informazioni
dai nostri archivi. Gli utenti della
California di età inferiore a 18 anni possono richiedere la rimozione dei
propri contenuti o delle proprie informazioni riportati pubblicamente sul
nostro sito Web scrivendoci all’indirizzo e-mail trodat@trodat.net. Si ricorda che la maggior parte dei contenuti
degli utenti che compaiono sul nostro sito Web sono conservati e controllati da
fornitori terzi, di conseguenza potrebbe non essere possibile una rimozione
completa di questi contenuti.
Diritti sulla privacy per la California
Per revocare il proprio consenso alla condivisione dei propri dati
personali con terze parti che li utilizzano per finalità di marketing diretto,
l’utente può inviare un’e-mail a trodat@trodat.net
specificando in modo chiaro la propria richiesta e inserendo il proprio nome,
indirizzo di posta tradizionale, indirizzo e-mail e numero di telefono. Per maggiori informazioni consultare la
sezione 2 (Gestione delle preferenze per le informazioni).
14.
Modifiche all’Informativa sulla privacy
Trodat si riserva il diritto di
apportare modifiche alla presente Informativa sulla privacy di tanto in
tanto. In caso di modifiche alla
presente Informativa sulla privacy, Trodat si impegna a informare l’utente
pubblicando dell’Informativa sulla privacy aggiornata sul sito Web. Le modifiche entreranno in vigore a partire
dalla data di aggiornamento riportata sull’Informativa sulla privacy
aggiornata. Continuando a utilizzare il
sito Web, l’utente dichiara di accettare l’Informativa sulla privacy aggiornata.
Si
prega di stampare e archiviare una copia della presente Informativa sulla
privacy e di controllare regolarmente il sito Web per verificare la presenza di
eventuali modifiche.